Cos’ è un software ERP

Il software ERP è un sistema di gestione delle risorse aziendali in grado di unificare, pianificare, coordinare e migliorare i flussi organizzativi, operativi, procedurali e informativi integrando le tecniche di data mining per estrarre le informazioni con le tecnologie di business intelligence per analizzarle. A tal proposito, è importante sottolineare che ogni azienda, qualunque dimensione abbia, necessita di una tipologia diversa di software suite ERP componibile a seconda degli obiettivi di business che si è prefissata e dei processi aziendali che la caratterizzano.

Fra i diversi vantaggi offerti dal sistema di gestione ERP bisogna evidenziare che questo insieme di programmi aiuta ad aumentare il successo negli affari e la crescita aziendale in termini di qualità, dimensioni e relazioni e a decidere velocemente le soluzioni più idonee al caso. Inoltre, il software ERP coadiuva a migliorare la produttività e la competitività, a ridurre i tempi e i costi e ad analizzare le informazioni in maniera dettagliata.

Che cos’è un software ERP

Un software ERP, acronimo di Enterprise Resource Planning coniato nel 1990 negli USA, la cui traduzione nella lingua italiana è pianificazione delle risorse aziendali, è un sistema di gestione che unisce ogni processo operativo, di supporto e di controllo presente all’interno di un’azienda, anche se ha più sedi in Italia e/o all’estero. Nello specifico, il sistema ERP è costituito da un insieme di moduli perfettamente integrati, ognuno dei quali è dedicato ad una specifica attività aziendale. Al riguardo, il software ERP sfrutta tutte le informazioni di un’impresa conservandole in un unico database in grado di condividerle con tutti i moduli che, in seguito, le restituiscono aggiornate a tale banca dati.

In particolare, il software ERP aggrega ogni attività aziendale indispensabile per creare valore, ad esempio:
– gli acquisti;
– l’amministrazione;
– l’approvvigionamento;
– la logistica;
– il magazzino;
– il marketing;
– la pianificazione delle risorse;
– la produzione;
– la progettazione;
– il sistema informativo;
– le vendite, ecc.

I principali vantaggi offerti dal software ERP

Fra i principali vantaggi offerti dal software ERP è importante ricordare il perfezionamento della coordinazione di ogni processo interno ad un’azienda e la possibilità di comunicare istantaneamente verso l’esterno con i clienti, i fornitori, le succursali, i collaboratori, gli intermediari, ecc. Inoltre, grazie al modello di distribuzione SaaS, acronimo di Software as a Service, la cui traduzione in italiano è software come servizio, il sistema ERP viene messo a disposizione dei suoi utenti via Internet, quindi questi ultimi possono lavorare sui dati e le informazioni aziendali ovunque si trovino, in qualunque momento lo desiderino.

Come se non bastasse, fra gli altri vantaggi, il software ERP può essere installato direttamente sui server aziendali o usato per mezzo dei vari servizi di virtualizzazione delle risorse hardware forniti dalle piattaforme di Cloud Computing. In questo caso si parla di ERP Cloud, i cui principali pregi sono gli aggiornamenti automatici online, l’assenza di infrastrutture informatiche complesse CED dentro l’azienda, la praticità d’uso e la garanzia di sicurezza dei dati aziendali. In più, grazie ad una consulenza personalizzata, ogni azienda può comporre, progettare e personalizzare la propria software suite ERP scegliendo solo i moduli di cui necessita veramente, ognuno dei quali è dedicato ad una specifico processo aziendale secondo il tipo di business perseguito.

Related posts

Leave your comment Required fields are marked *

WordPress Lightbox
Progetti e sistemi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.